Cronaca di PALERMO
Bar Sicilia con Marco Betta: “Il Teatro Massimo appartiene ai palermitani, ci aspettano nuovi traguardi” CLICCA PER IL VIDEO
Con il Maestro Betta, abbiamo fatto il punto sulla programmazione della attività culturali e artistiche che si svolgono all’interno del Teatro Massimo

Primo giorno di scuola ed è subito paura: crolla l’intonaco, alunni evacuati
Stamane è crollato parte del soffitto del corridoio al primo piano della sede centrale dell’istituto scolastico.
Palermo, agente penitenziario del Pagliarelli si toglie la vita
É prevista una manifestazione con sit-in e sciopero della fame davanti al carcere dal 18 al 24 settembre.
Ospiti speciali a Palazzo d’Orleans: ad accoglierli il presidente della Regione Crocetta [Fotogallery]
Nel 1940 il palazzo venne requisito dal governo italiano, nell’agosto del 1943 è diventato sede degli uffici alleati e nel 1947 è passato alla Regione.
Guerriglia urbana a Palermo, saranno processati 33 autonomi dei centri sociali
L’accusa per loro, che occuparono il teatro Massimo, l’aeroporto, la stazione, è di associazione a delinquere finalizzata all’occupazione.
A Palazzo Riso la presentazione del libro sulla Camera delle Meraviglie
Giovedì 14 settembre ore 19, a Palazzo Riso via Vittorio Emanuele 365, sarà presentato il libro “Camera delle Meraviglie. Codice Palermo”, curato dagli stessi proprietari, i giornalisti Valeria Giarrusso e…
Nuova chiesa ad Agrigento, il bando vinto da uno studio di architetti palermitani
A partecipare al concorso erano dieci studi di architettura siciliani scelti in base ai meriti dalla Cei, lo studio AM3 alla ricetta vincente ha aggiunto anche una forte spiritualità e…
Università: gli studenti a fianco dei docenti che chiedono gli scatti stipendiali
Anche i professori e i ricercatori palermitani chiedono lo sblocco delle classi e degli scatti stipendiali, bloccati nel quinquennio 2011-2015
Uno scrigno di tesori sommersi in mare esposti a Ustica
Uno scrigno di tesori sommersi nei fondali portati alla luce grazie al lavoro del professor Sebastiano Tusa Soprintendete del Mare della Regione siciliana e presidente dell’Accademia internazionale di tecniche subacquee
I narcos arrivavano a Palermo indisturbati. Scoperto traffico di coca
La droga sarebbe arrivata in aereo direttamente all’aeroporto Falcone Borsellino, nascosta talmente bene da non essere scoperta. I corrieri sembravano insospettabili viaggiatori, con tanto di trolley e cellulari black berry…
Palermo, tunisino tenta di violentare bimba di undici anni
Tenta di stuprare una bimba di 11 anni. Protagonista un tunisino di 26 anni, Aidi Mourad, arrestato a Palermo dalla polizia con l’accusa di atti sessuali con la piccola. Le…
Costa Sud, rifiuti speciali e tumori: prosegue l’inchiesta. Capitaneria avverte l’Asp e l’Arpa
Prosegue l’inchiesta della Capitaneria di Porto di Palermo, dopo il caso sollevato da ilSicilia.it, con le segnalazioni e le foto di Mauro Alessi… L’ARPA rivela che la prossima settimana farà…
Il fenomeno delle “spose bambine” a Palermo: la vergogna di cui nessuno parla
Protagoniste bambine e adolescenti originarie soprattutto del Bangladesh, dell’India, dello Sri Lanka e del Pakistan. Dove sono i fautori del pensiero buonista e dei teorici dello “ius soli” a tutti…
Rifiuti: a Palermo il 67 percento delle imprese non ha pagato la Tari nel 2016
L’evasione delle tasse comunali non domestiche, a Palermo, raggiunge punte prossime al 90%. E’ quanto emerge dai dati di uno studio, forniti dal sindaco Leoluca Orlando e dall’assessore al bilancio…
Ora come un anno fa: Palermo sconvolta da pioggia, fulmini e vento [LE FOTO]
Esattamente l’anno scorso, infatti, nella stessa notte fra il 10 e l’11 settembre una tempesta della stessa intensità e violenza, con tanto di lampi e fulmini, si abbatteva sulla città.
Gigi Burruano, il ricordo dei suoi cari amici: “Era un poeta eccezionale”
Salvo Piparo e Costanza Licata ricordano Gigi Burruano, l’attore e poeta palermitano che si è spento ieri a Palermo. “Gigi si è lasciato andare. – racconta Piparo – Ha avuto…
Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO
Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini
Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO
Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.