Condividi

Palermo, 22 anni fa il crollo di via Pagano: ricordato Giuseppe Siciliano | FOTO

giovedì 11 Marzo 2021
crollo via Pagano, 22° commemorazione di Giuseppe Siciliano

SCORRI LE FOTO IN ALTO

Oggi ricorre il XXII anniversario della morte in servizio del Caposquadra Giuseppe Siciliano, vigile del fuoco caduto nel celebre crollo di via Pagano, a Palermo, avvenuto l’11 marzo 1999.

Siciliano è stato insignito della Medaglia d’Argento al Valor Civile, oltre al riconoscimento di “Vittima del Dovere”, a seguito di un intervento di soccorso tecnico urgente nel quale lo stesso perdeva tragicamente la vita.

Alla sua memoria questo Comando nel novembre del 2017 ha intitolato la sede distaccata di Corleone. Analogamente anche l’amministrazione Comunale di Palermo, riconoscendo il gesto eroico compiuto da un proprio figlio, ha ritenuto di intitolare la villetta presente nei paraggi al luogo del crollo al compianto Siciliano.

Proprio in detta villa si è svolta stamani alle ore 10 la cerimonia di commemorazione alla presenza di numerose Autorità Civili e Militari e non ultimo con la commossa partecipazione dei parenti più cari.

Il Comandante insieme alla moglie dello scomparso Siciliano, il Prefetto di Palermo S.E. Giuseppe Forlani e l’Assessore del Comune di Palermo Dott. Petralia Camassa Paolo hanno deposto le corone d’alloro davanti alla lapide commemorativa. Ha fatto seguito una breve allocuzione liturgica e il discorso conclusivo del Neo Comandante Dott. Ing. Sergio Inzerillo.

“Personalmente partecipai, insieme alle squadre di servizio, alla ricerca del corpo di Giuseppe Siciliano, che fu rinvenuto durante la notte. Un esempio di dedizione che non può  essere archiviato, come non si può  archiviare il mancato riconoscimento della medaglia d’oro, pur essendo stato riconosciuto ” Vittima del dovere “.
Lo dice l’on. Pino Apprendi
Ispettore in pensione dei vigili del fuoco

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.