Condividi

Palermo, a piazza San Lorenzo, dopo 12 anni, torna alla luce un’opera storica di grande valore artistico e simbolico

martedì 17 Settembre 2019

Dopo 12 anni la grande lapide di marmo, collocata sul prospetto del 1°piano di una palazzina al civico 25 di piazza San Lorenzo, è ritornata alla luce” – lo fanno sapere il consigliere comunale, Massimo Giaconia e il presidente della VI  Circoscrizione Michele MaraventanoLa storica lapide, incisa nel 1860 da alcuni patrioti fuggiti dalla battaglia presso il Monastero della Gancia consumata nel sangue di 13 vittime (alla cui memoria è dedicato l’obelisco a Porta S. Giorgio), per tanti  anni è stata  oscurata da un’impalcatura, realizzata per evitarne il distacco dal muro e quindi la rovina della stessa“.

La lapide è ritornata visibile grazie ad una delicatissima operazione di smontaggio e restauro condotta dagli esperti tecnici e maestranze del Cantiere Comunale, a seguito di una richiesta fatta da noi e supportata dal vicesindaco Fabio Giambrone” – aggiungono Giaconia e Maraventano.

Siamo contenti – concludono – grazie all’impegno di tutti è stato possibile assecondare il desiderio degli abitanti e commercianti della borgata di San Lorenzo restituendo alla città tutta, un’opera storica di grande valore artistico e simbolico”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.