Condividi
La sentenza

Palermo, accusato dell’omicidio della compagna: assolto dal Tribunale

venerdì 15 Marzo 2024
Tribunale di Palermo

La Corte di Assise di Palermo, presieduta da Sergio Gulotta, ha assolto perché il fatto non sussiste Carlo Di Liberto, 47 anni, accusato di aver ucciso la compagna Anna Alexandra Hrinkievic, trovata morta con un’ampia ferita alla testa, in via Settembrini, a Palermo, nella notte tra il 9 e il 10 maggio 2019.

L’imputato è stato invece condannato alla pena di quattro anni e sei mesi per danneggiamenti e incendi di alcune autovetture, violazione dei sigilli e minaccia aggravata. Di Liberto era già stato condannato dal Tribunale di Palermo per i maltrattamenti inflitti alla compagna a tre anni e sei mesi di reclusione, e dal giugno 2021 si trova in carcere. L’imputato era stato arrestato nel giugno 2021 per omicidio volontario e maltrattamenti oltre a diversi reati minori.

Il Tribunale del Riesame aveva successivamente annullato il provvedimento, limitatamente ai gravi indizi di colpevolezza per l’omicidio, confermando la custodia in carcere per i maltrattamenti. Decisione poi annullata dalla Corte di Cassazione che, in accoglimento del ricorso avanzato dalla procura, aveva determinato una nuova applicazione della misura cautelare per omicidio, a seguito di un nuovo giudizio del Riesame. Secondo l’accusa la ferita alla testa alla donna sarebbe stata provocata dal un colpo inferto dall’imputato. L’avvocato Giuseppe Brancato che ha difeso Di Liberto ha invece evidenziato che la morte sarebbe stata determinata da cause naturali.

I giudici dopo ulteriori perizie hanno assolto l’imputato dall’accusa di omicidio volontario disponendone la liberazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.