Condividi

Palermo, aggrediti due agenti penitenziari al carcere Pagliarelli

venerdì 10 Giugno 2022

Sono stati aggrediti, ieri sera, due agenti della polizia penitenziaria nel carcere Pagliarelli di Palermo. Un detenuto si è scagliato con violenza verso un brigadiere e un agente che sono rimasti feriti. Il brigadiere ha riportato una frattura al volto è una prognosi di 7 giorni, l’appuntato ha una prognosi di 3 giorni. Sono stati portati all’ospedale Civico di Palermo.

Ennesimo episodio di violenza verso gli agenti della polizia penitenziaria – dice Igor Gelarda capogruppo in consiglio comunale di Prima l’Italia – La situazione è diventata ormai intollerabile tra Ucciardone e Pagliarelli. Io ho chiesto l’istituzione del garante dei diritti dei poliziotti penitenziari. Abbiamo anche approvato una mozione in consiglio comunale perché la solidarietà non deve essere a senso unico, ma anche verso i servitori dello Stato. Basta violenza verso la polizia penitenziaria“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.