Condividi

Palermo, al Civico inaugurato un nuovo sistema di analisi [Foto]

venerdì 8 Settembre 2017

Nel panorama sanitario nazionale è la seconda vetrina, nel sud Italia, in termini di tecnologia e innovazione, è l’unica: si tratta di un core-lab per l’esecuzione di esami di biochimica, immunochimica, farmacologia, inaugurato in questi giorni al Civico di Palermo.

Quasi una decina di anni per la progettazione del nuovo sistema, uno per la sua realizzazione. “Con il core-lab – spiega Benedetta Palma direttore del laboratorio di analisi – si possono effettuare ottanta tipologie di analisi. Contemporaneamente all’interno del laboratorio inoltre vengono gestiti esami d’urgenza ed esami di routine”.
La prospettiva, – aggiunge – data l’efficienza e la tecnologia della strumentazione, è quella di aumentare il numero delle nostre prestazioni che sono oltre due milioni all’anno”.

All’interno del CoreLab lavorano undici tecnici e tre dirigenti, che si alternano consentendo così un servizio h24.
La nuova installazione, nata dalla riorganizzazione e dal consolidamento di più discipline di laboratorio risulta tecnologicamente più innovativa. Da una parte il sistema conferma la direttiva attuata dal Direttore Generale Giovanni Migliore nel segno del rinnovamento: “Il paziente al primo posto”. Dall’altra rappresenta anche una vetrina per tutti i fornitori nel panorama nazionale.

“Siamo inoltre riusciti – spiega Giovanni Miglioread ottenere costi vantaggiosi attraverso una soluzione che ci permette di abbassare il costo per esame e ottenere nei prossimi anni un risparmio in termini di personale. Siamo fieri di questo risultato: adesso infatti il nuovo impianto permetterà, senza la spostamento dei pazienti e del personale, la realizzazione di tutte quelle determinazioni che in termini di velocità, sicurezza e completezza di prestazioni, costituiscono per tutti coloro che si affidano ad Arnas Civico un punto di riferimento”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.