Condividi

Palermo: al museo Pasqualino la presentazione di “Tra passato e futuro” di Natalia Samonà

giovedì 26 Settembre 2019
Natalia Samonà
Natalia Samonà

Venerdì 27 settembre alle 18:00, presso il museo Pasqualino a Palermo, Natalia Samonà presenterà il suo libro “Tra passato e futuro” (Bonanno editore), con cui proverà a dare una risposta alle vicissitudini storiche siciliane e non solo. All’interno dell’evento, interverrà Matteo Di Gesù.

Si torna a riflettere sulla questione meridionale non soltanto perché essa è ancora drammaticamente attuale, ma anche perché è da sempre un nodo cruciale della storia del nostro Paese.

Il libro propone la rappresentazione del meridione rurale da parte di tre grandi autori: due scrittori, Carlo Levi e Rocco Scotellaro, e un regista, Vittorio De Seta. Li accomuna una linea evolutiva simile nella riflessione sulla questione meridionale soggetta nel tempo a mutamenti, grazie a uno sguardo aperto a cogliere, e perfino a prevedere, le grandi trasformazioni socio-economiche e culturali che hanno cambiato il volto del Sud.

Domenica 29 settembre alle 11.30, in occasione della Settimana della Danza movimento terapia, organizzata da APID (Associazione Professionale Italiana Danza movimento terapia), ancora al museo delle Marionette avrà luogo il flashmob “Legami e trasformazioni“.

La manifestazione, alla sua quarta edizione, intende promuovere le risorse creative individuali per incentivare il benessere personale e sociale, a supporto dell’armonizzazione di manifestazioni psichiche, somatiche e relazionali.

La Danza Movimento Terapia APID, che si collega idealmente ad antiche tradizioni nelle quali la danza era un mezzo fondamentale nelle pratiche per il benessere dell’individuo, coopera e dialoga in contesti ed equipe multidisciplinari promuovendo le risorse del processo creativo per una integrazione psicofisica, relazionale e spirituale, il benessere e la qualità della vita della persona. Si affianca di frequente ad altre forme di cura.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.