Condividi

Palermo, al Teatro del Mediterraneo Occupato le note dei Colle der fomento

lunedì 13 Maggio 2019
Daniele Peruzzi

Unica tappa siciliana a Palermo per il gruppo romano Colle der fomento che si esibirà al Teatro del Mediterraneo Occupato il 18 Maggio in occasione della presentazione del  nuovo album Adversus, uscito lo scorso 16 novembre dopo 11 anni dal loro ultimo successo Anima e ghiaccio.

All’interno dell’album, si incontrano vari generi della musica quali rap, rock, jazz, hip hop, blues, i quali si contaminano senza mai snaturarsi, mantenendo la loro riconoscibilità e proponendo una sfumatura nuova all’interno della discografia del gruppo.

Durante l’esibizione, saranno eseguiti tutti i quattordici brani dell’ultimo lavoro, insieme ai loro successi storici fra i quali, Il cielo su Roma e Quello che ti do, ormai diventati dei classici all’interno del loro repertorio. MasitoDanno e  DJ Baro  saranno accompagnati per tutte le date dal tour dal campione di beatbox Alien Dee, special guest dell’evento.

L’evento è realizzato in collaborazione con il Centro Sociale Anomalia e il Centro Sociale Ex Karcere. Il Teatro Mediterraneo Occupato, che da anni realizza produzioni teatrali e organizza eventi all’interno dell’ex Fiera del Mediterraneo, ponendosi come importante e alternativa dimensione culturale e artistica, è la location più naturale per un gruppo che fa dello stile underground parte del suo Dna musicale.

Il Teatro Mediterraneo Occupato si trova nel Padiglione 1 all’interno della Fiera del Mediterraneo, mentre la biglietteria è sita in via Anwar Sadat, 13.  L’ingresso è previsto per le 19,30. Alle 20 ci sarà la proiezione del documentario dedicato al nuovo album  X tutto questo tempo, prodotto dal gruppo romano, mentre alle 22 entrerà in console dj Stonic. I Colle der fomento saliranno sul palco intorno alle ore 23.00 e a seguire dj 4raro, rap internazionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.