Condividi
Presenti Varchi e Scarpinato

Palermo, al via i lavori nella chiesa di Santa Maria della Pietà

lunedì 27 Gennaio 2025
Hanno preso il via questa mattina i lavori di somma urgenza del prospetto della chiesa di Santa Maria della Pietà, nel quartiere Kalsa di Palermo, appartenente al Fondo edifici di culto (Fec), gestito dal Ministero dell’Interno. I lavori, che avranno una durata di circa 4 mesi per un importo complessivo di 166 mila euro, finanziati con fondi Fec, riguardano la messa in sicurezza dei cornicioni e degli stucchi che stanno per ammalorarsi e cadere, costituendo pertanto rischio per la pubblica incolumità.
“Questo intervento conferma l’attenzione del Viminale e di tutte le funzioni ministeriali per la nostra città – ha detto il responsabile per le Politiche del Mezzogiorno di Fratelli d’Italia, Carolina Varchigrazie alla solerzia e all’operosità della Soprintendenza dei Beni Culturali di Palermo sarà presto possibile restituire questa chiesa al quartiere e alla cittadinanza”.
“Grazie al proficuo lavoro della Soprintendenza sarà possibile ripristinare il prospetto di una chiesa simbolo per la città di Palermo, al cui interno è posto il fonte battesimale dei giudici Falcone e Borsellino – ha detto l’assessore ai Beni culturali e identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato – . Tutela valorizzazione e fruizione del nostro patrimonio restano un punto cardine di questo Governo”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.