Condividi

Palermo: al via la pedonalizzazione del lungomare di Mondello

martedì 15 Giugno 2021

E’ partita questa mattina, dopo un lungo lavoro di concertazione con residenti e commercianti, la prima fase dell’ordinanza sindacale che rende operativa la pedonalizzazione del lungomare di Mondello di Palermo a partire dallo stabilimento balneare fino alla piazza di Mondello.
Presenti fin dalle prime ore del mattino, a coordinare e seguire gli interventi, il vicesindaco, Fabio Giambrone, l’assessore al Verde, Sergio Marino ed il comandante della Polizia Municipale, Vincenzo Messina.

Polizia Municipale, Area del Verde e Vivibilità, AMAT, COIME e RAP  sono intervenuti per rendere operativa l’ordinanza e posizionare i primi elementi di arredo del verde nella zona antistante lo stabilimento.

Leoluca Orlando, sindaco di Palermo

Domani pomeriggio il vicesindaco e l’assessore incontreranno, presso lo stabilimento balneare, i vertici della Società ItaloBelga per studiare interventi mirati alla collocazione di elementi di arredo della passeggiata fino alla piazza di Mondello.

“Il cambiamento culturale della città – sottolinea il sindaco, Leoluca Orlando passa dal fatto che la pedonalizzazione di Mondello è stata costruita in sinergia con i residenti e con gli operatori economici che hanno aiutato l’Amministrazione comunale a raggiungere questo obiettivo. Adesso sarà importante testare questi primi giorni per poi estendere la pedonalizzazione fino alla rotonda di Valdesi, sicuri che il provvedimento sarà apprezzato dalla città”.

“Finalmente – dichiarano Giambrone e Marino – si parte con una operazione di grande rilievo, attesa da tempo e che renderà Mondello certamente più vivibile ed apprezzata. Un altro passo avanti verso un cambiamento culturale  della vita cittadina, nel segno della sostenibilità che ci auguriamo possa diventare patrimonio comune della cittadinanza e quindi valorizzato, difeso e migliorato“.

“La pedonalizzazione del lungomare di Mondello – dichiara l’assessore alla Mobilità, Giusto Catania – è una scelta strategica in continuità con i processi di vivibilità che hanno contribuito a rendere più ecologica la città negli ultimi anni. L’investimento sulla mobilità sostenibile è irreversibile e il fatto che tra qualche anno Mondello sarà raggiungibile con il tram rappresenta la vera svolta per la borgata marinara“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.