Condividi
Le attività

Palermo, “Alto Impatto” a Sferracavallo e Vucciria: controlli, multe e sequestri

domenica 8 Ottobre 2023

Dopo le risse delle ultime settimane a Palermo, sono scattati controlli nella borgata marinara di Sferracavallo, dove agenti del commissariato San Lorenzo e del reparto prevenzione crimine e della squadra mobile hanno identificato 196 persone, 38 delle quali con precedenti penali e di polizia; controllate 28 persone sottoposte a misure di prevenzione e di sicurezza e fermati 80 veicoli. Elevate sanzioni al Codice della strada per 7.000 euro, ritirate 3 patenti di guida, 5 carte di circolazione ed eseguiti un fermo e un sequestro amministrativo. Sottoposte a controllo amministrativo, inoltre, due attività di giostrai.

 

 

Controlli anche alla Vucciria, con oltre 130 tra poliziotti, carabinieri agenti della polizia municipale e vigili del fuoco. Durante i servizi sono state identificate 438 persone, di cui 68 con precedenti penali e/o di polizia. Personale della polizia municipale ha eseguito i controlli in tre locali, elevando sanzioni amministrative peri 650 euro e sequestrando casse, stereo e amplificatori.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.