Condividi

Palermo, Amap fa ricorso contro il commissariamento deciso dal gip

lunedì 7 Giugno 2021

L’Amap, l’azienda partecipata del comune di Palermo che si occupa del servizio idrico, ha presentato un ricorso al Tribunale del Riesame contro il commissariamento giudiziale deciso dal gip del tribunale di Palermo, sabato scorso, per il servizio ambiente e depurazione.

Lo ha detto il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, nel pomeriggio, nel corso dell’audizione da remoto, in Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, che si sta occupando di una indagine sulla depurazione delle acque reflue in Sicilia. Il commissario giudiziale individuato dal Tribunale di Palermo è Luigi Librici, già direttore di Arpa Palermo fino al 2015.

A chiedere il commissariamento era stata la procura del capoluogo siciliano, che indaga sulla depurazione dei fanghi da parte del depuratore di Acqua dei Corsari. In conseguenza del commissariamento dei servizi di depurazione di Amap, l’assessore comunale Maria Prestigiacomo ha rimesso la delega per i rapporti con la società partecipata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.