Condividi
L'istruttoria

Palermo, Anac: “Progetto tram carente e insufficiente”

lunedì 7 Agosto 2023

Il progetto per il tram a Palermo è “carente e insufficiente“. Lo scrive l’Anac, l’autorità nazionale anticorruzione. In particolare manca un “adeguato censimento dei sottoservizi e degli interventi necessari per risolvere le interferenze con le varie reti” tra cui quella elettrica e la fibra ottica. Entro quattro mesi il Comune di Palermo dovrà comunicare all’Anac il “quadro delle convenzioni sottoscritte con gli enti gestori (Enel, Terna, Open fiber, ecc.), lo stato di avanzamento della progettazione e il progetto esecutivo degli spostamenti e il relativo cronoprogramma aggiornato redatto dall’aggiudicatario“.

Il Comune, per non rischiare di perdere i finanziamenti del Patto per il Sud, ha bandito la gara per l’appalto integrato dall’importo complessivo di 402 milioni di euro. L’aggiudicazione risale al 6 giugno scorso. L’appalto è stato assegnato all’unico concorrente, l’associazione temporanea di imprese, formata dalla piemontese Sis Scpa e dalla spagnola Contrucciones y Auxiliar de Ferr. L’istruttoria nasce dalla segnalazione alla stessa Anac inviata, nel marzo 2021, dall’allora presidente del Consiglio comunale, Salvatore Orlando, attuale assessore ai Lavori pubblici. Veniva chiesto un parere sulla regolarità dell’iter amministrativo seguito dal Comune per la progettazione dei lavori del nuovo Sistema tram Palermo. “Avevo coinvolto l’Anac nell’interesse del Consiglio comunale e dell’intera amministrazionedice l’assessore Salvatore Orlando per verificare la regolarità delle procedure. Mi sarei aspettato tempi più celeri da parte dell’Anac. Sono certo che l’amministrazione comunale sarà in grado di rispondere alle criticità sollevate dall’Anticorruzione“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.