Condividi
La denuncia

Palermo, ancora un altro atto vandalico nella piazza intitolata a don Puglisi

venerdì 18 Agosto 2023
papa francesco pino puglisi
Maurizio Artale
Maurizio Artale

Un altro atto vandalico ha danneggiato la piazzetta di Brancaccio dove è stato ucciso il beato Giuseppe Puglisi, che oggi porta il suo nome. Un altro lampioncino è stato rotto e rubata la lampada. Vandalizzata anche una foto che ritrae Papa Francesco durante la sua visita a Casa del Beato Giuseppe Puglisi il 15 settembre del 2018“. E’ quanto denuncia il presidente del Centro Padre Nostro di Palermo, Maurizio Artale.

I pellegrini che visiteranno la casa museo del beato Giuseppe Puglisi troveranno due lampioncini rotti e due foto mancanti della mostra fotografica; chi vi si recherà di sera troverà la piazzetta e la statua del beato Giuseppe Puglisi al buio, così già da 15 giorni. Infatti, come già avevo preannunciato durante l’ultimo atto di sciacallaggio e vandalismo, non mi occuperò più della manutenzione della piazzetta – aggiunge Artale – Ora tocca a voi, singoli cittadini, associazioni, comunità ecclesiali e istituzioni, mantenere in uno stato di decoro quel luogo santo. Il Centro lo ha fatto per 30 anni con la gioia nel cuore, ma con il passare degli anni la gioia si è tramutata in pianto e lamento davanti a cotanta indifferenza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.