Condividi

Palermo, Anello Fs: verso il ritorno di piazza Politeama | FOTO-VIDEO

mercoledì 14 Aprile 2021
Anello Fs, cantieri, D'Agostino, Politeama, 26.03.2021
Foto © D.G.

FOTO IN ALTO-VIDEO IN BASSO

Proseguono i lavori ai cantieri di Chiusura dell’Anello Ferroviario di Palermo (1° Lotto Giachery-Politeama). L’impresa D’Agostino Costruzioni – subentrata alla Tecnis – ha accumulato qualche mese di ritardo sulla tabella di marcia, ma adesso gli scavi proseguono a pieno ritmo per la nuova fermata ferroviaria al di sotto di Piazza Castelnuovo.

Le aree in superficie sono tornate pienamente fruibili (FOTO IN ALTO), mentre sottoterra (VIDEO IN BASSO) si lavora senza sosta allo scavo del camerone della nuova stazione metropolitana. Il continuo viavai di camion da via Paternostro e piazza Sant’Oliva – dove si trova l’accesso al cantiere – indicano che l’appalto prosegue a buon ritmo.

Frattanto in superficie si può già apprezzare la nuova pavimentazione della Piazza. Restano da definire alcuni dettagli e poi bisognerà aspettare la nuova ordinanza del Comune sulla futura riapertura della piazza al transito veicolare. “Proprio domani è fissata una riunione in Giunta su questo aspetto”, rivela a ilSicilia.it l’assessore alla Mobilità Giusto Catania.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.