Condividi
A 40 anni di distanza

Palermo, anniversario omicidio del Capitano D’Aleo e dei Carabinieri Bommarito e Morici. Intravaia: “Nostro dovere ricordare”

martedì 13 Giugno 2023

“Sono trascorsi 40 anni dall’uccisione del Capitano dei Carabinieri Mario D’Aleo, Comandante della Compagnia di Monreale, insieme all’appuntato Giuseppe Bommarito e al Carabiniere Pietro Morici. Stamattina li abbiamo ricordati in via Scobar, dove rimasero vittime di un agguato mafioso, alla presenza del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Generale Teo Luzi e dei familiari. Abbiamo poi partecipato alla messa in suffragio nel duomo di Monreale.

D’Aleo aveva raccolto con coraggio la pesante eredità del Capitano Emanuele Basile, che l’aveva preceduto nella compagnia di Monreale, e fu trucidato senza pietà dalla mafia.  È nostro dovere ricordare l’alto senso del dovere che lo spinse a mettersi sulla scia delle indagini del suo predecessore, pur conoscendone il rischio. La sua memoria sia da esempio per Istituzioni e cittadini che si battono perché trionfi sempre la legalità contro la prepotenza della criminalità organizzata“.

Il deputato regionale di FDI Marco Intravaia, componente della Commissione Regionale Antimafia, ha ricordato il quarantesimo anniversario dell’assassinio del Capitano D’Aleo e dei Carabinieri Bommarito e Morici.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.