Condividi
La violenza

Palermo, arrestato il presunto autore di un’aggressione all’ospedale Cervello

mercoledì 13 Marzo 2024
Ospedale Cervello

La Procura della Repubblica di Palermo ha delegato la locale Squadra Mobile per l’esecuzione dell’ordinanza di applicazione della custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le indagini preliminari di Palermo nei confronti di M.P., in quanto ritenuto responsabile di tentato omicidio in pregiudizio di un medico in servizio presso il reparto di endocrinologia del locale ospedale “Cervello”.

Il provvedimento restrittivo scaturisce dalle attività d’indagine condotte dalla Squadra mobile, coordinata dalla locale Procura della Repubblica, a seguito dell’evento delittuoso verificatosi in questo centro cittadino lo scorso 21 febbraio, quando il citato professionista è stato aggredito dall’indagato per motivi legati alla prescrizione di un farmaco.

In quell’occorso il medico, mentre si trovava all’interno della sua stanza di servizio ed era impegnato in una conversazione telefonica, è stato raggiunto dal suo aggressore, che brandendo un taglierino aveva iniziato a colpirlo al volto, cagionando una grave lesione all’orecchio destro, nonché al braccio sinistro, recidendone un tendine. Le progressioni investigative, confortate dalle dichiarazioni di alcuni testimoni, consentivano di accertare che l’autore della brutale aggressione era un paziente della vittima.

Infatti, nel corso dell’attività investigativa è emerso che il movente dell’aggressione sarebbe scaturito dal risentimento nutrito dall’indagato nei confronti della persona offesa, rea a suo dire della mancata somministrazione di un farmaco.

In tale contesto, valutata la pericolosità sociale dell’indagato, la tempestività decisionale dell’autorità giudiziaria procedente ha consentito di assicurare alla Giustizia in tempi brevi il responsabile della grave aggressione. In proposito si rappresenta che il provvedimento restrittivo è stato emesso sulla base di un quadro probatorio indiziario, mentre la responsabilità penale dell’indagato sarà definita nel corso delle successive fasi processuali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.