Condividi
Già noto alle forze di polizia

Palermo, arrestato napoletano per truffa aggravata ai danni di anziani

mercoledì 29 Ottobre 2025

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia cittadina Piazza Verdi, hanno arrestato, in flagranza di reato, un napoletano di 44 anni già noto alle forze di polizia, accusato di truffa aggravata ai danni di un’anziana, utilizzando il “metodo del finto carabiniere”.

Mediante una lunga attività di indagine i militari sono riusciti a ricostruire il modus operandi dell’indagato che, attraverso il monitoraggio di alcuni profili social, è stato individuato nel capoluogo siciliano.

L’uomo come ormai prassi, fingendosi un appartenente all’Arma dei Carabinieri, si è presentato a casa dell’anziana vittima, simulando lo svolgimento di indagini per presunte rapine commesse con l’utilizzo dell’autovettura intestata al fratello della donna che, nel frattempo, veniva contattato telefonicamente da alcuni complici e invitato a presentarsi in caserma.

Con abilità manipolativa la donna, è stata convinta a esporre tutti i gioielli di cui era in possesso, per un valore di circa 10.000 euro che, sono stati prelevati dal 44enne con la scusa di doverli confrontare con quelli rubati.

All’uscita dell’abitazione il truffatore ha trovato però i veri Carabinieri che, lo hanno immediatamente bloccato e recuperato tutta la refurtiva successivamente restituita alla vittima.

L’arrestato su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato tradotto presso la casa circondariale “Pagliarelli – Lo Russo” in attesa dell’udienza di convalida.

Il Comando Provinciale di Palermo fa sapere che i comandi dell’Arma dislocati sul tutto il territorio della provincia, sono attivamente impegnati nel contrasto a simili attività criminali, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini, in particolare delle fasce più vulnerabili.

È obbligo rilevare che l’odierno indagato è, allo stato, solamente indiziato di delitto, seppur gravemente, e che la sua posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’intero iter processuale e definita solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato, in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it