Condividi
La dichiarazione

Palermo, assegnato alla Regione edificio confiscato alla mafia. Schifani: “Ridurremo la spesa per gli affitti”

martedì 26 Settembre 2023
Renato Schifani
Un grande edificio dell’area Nord-Ovest di viale Regione Siciliana a Palermo, confiscato alla mafia, è stato assegnato alla Regione, per finalità istituzionali.
Lo rende noto il governatore Renato Schifani, che ringrazia il prefetto Bruno Corda, direttore dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, per l’impegno dimostrato anche in virtù del protocollo d’intesa recentemente sottoscritto.
Stiamo lavorando per trasferire in questo immobile il maggior numero di uffici dell’amministrazione regionale – afferma il presidente della Regione Schifani – con l’obiettivo di ridurre il carico degli affitti, in un’ottica di armonizzazione e spending review della spesa pubblica. Ancora una volta i beni sottratti alla criminalità organizzata tornano al servizio dei cittadini, grazie alla collaborazione tra le istituzioni, a conferma dei proficui rapporti con il governo nazionale“.
L’immobile che il consiglio direttivo dell’Agenzia nazionale dei beni confiscati ha deliberato di assegnare alla Regione si trova in viale Regione Siciliana Nord-Ovest 7275, per un totale di circa seimila metri quadrati comprendenti uffici, magazzini e parcheggi.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.