Condividi

Palermo, Assoimpresa annuncia proteste: “Ztl notturna sarà mazzata per i negozi”

sabato 25 Gennaio 2020
ZTL notturna Palermo

Il presidente di Assoimpresa, Mario Attinasi, annuncia possibili azioni di protesta contro la Ztl notturna decisa dal comune di Palermo.

Mario Attinasi

La Ztl notturna sarà una mazzata per molte attività commerciali del centro storico di Palermo: non farà aumentare la sicurezza né regolarizzerà la movida, ma sarà solo l’ennesimo balzello pensato per fare cassa a danno dei negozianti e dei lavoratori con il pretesto demagogico dell’ambiente“.

Una scelta scellerata, presa senza alcuna concertazione e in sfregio a qualunque logica – continua Attinasi -. Se si vuole veramente garantire la sicurezza in centro e governare la movida, c’è una sola strada: maggiori controlli da parte delle forze dell’ordine. La Ztl non avrà alcun effetto benefico, se non per le casse del Comune, mettendo a rischio i posti di lavoro“.

Il COMMENTO DI NATALE GIUNTA

Sono molto preoccupato per un provvedimento che, ancor prima di partire, ha già provocato un dimezzamento degli incassi nelle attività commerciali – commenta lo chef Natale Giunta, che ha aderito ad Assoimpresa -. Stiamo assistendo a una vera e propria violenza psicologica che sta spingendo i palermitani ad allontanarsi dal centro storico“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.