Condividi
l'appello

Palermo, Biagio Conte: “A Natale per continuare ad aiutare, aiutateci”

venerdì 23 Dicembre 2022
Biagio Conte

Da 30 anni Fratel Biagio opera a fianco dei poveri, dei senza tetto, delle famiglie disagiate e di tanti altri che hanno bisogno di aiuto. Anche quest’anno lui e tutta la Missione di Speranza e Carità augurano un santo Natale, ma al contempo lanciano un grido di aiuto nei confronti delle autorità.

Fratel Biagio e la Missione di Speranza e Carità che ospita circa 600 poveri in 10 comunità in Sicilia, ha a cuore di augurare il dono del santo Natale a tutta la cittadinanza, a tutti i popoli, a tutte le istituzioni, al Presidente della Repubblica, a tutte le autorità civili e religiose e ai non credenti, ai sindaci, ai prefetti, alle scuole, ai vari enti e associazioni, alla associazione sportive artistiche e culturali“.

Noi non penseremo soltanto a noi stessi ma anche a chi sta soffrendo tanto, il povero, il senza tetto, le famiglie disastrate, i carcerati, coraggio carissimi fratelli e sorelle non perdete la speranza. Il bambino Gesù vi aiuterà ad affrontare il vero e giusto cammino della vita. Auguriamo il santo Natale ai direttori delle carceri al personale, anche alle forze dell’ordine ai vigili del fuoco e ai loro comandanti. Ai carissimi cappellani e a tutti volontari, mi chiedo e ne soffro fortemente nel mio cuore, perché tutta questa burocrazia e queste leggi che condannano e penalizzano il povero, l’indigente e i più deboli“.

Fratel Biagio lancia un grido, non ho fatto mai il mio interesse, non ho mai tolto a nessuno in questi trent’anni di cammino e di operato, aiutando gli abbandonati della stazione sotto i portici della città di Palermo e di altre città. Ma ho sentito nel mio cuore domandarvi senza volere in cambio alcuna ricompensa e abbiamo fatto sempre un servizio libero. Carissime autorità, non è corretto paralizzare il volontariato per lungaggini burocratiche, lasciarci soli, noi che operiamo senza nessun interesse, aiutateci siamo in difficoltà a pagare i servizi luce, acqua e gas“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.