Condividi

Palermo: bimba morta a scuola, decesso causato da un malore

venerdì 27 Novembre 2020

E’ stata eseguita l’autopsia sul corpo di Marta Episcopo. Secondo i medici dell’istituto di medicina legale del Policlinico la morte della piccola alunna è stata dovuta a cause naturali. Non ci sono segni di violenza e il malore fatale non è stato causato dalla caduta mentre correva con i compagni.

Marta Episcopo, la bambina di dieci anni, ha perso la vita mercoledì durante l’ora di educazione fisica nella palestra della scuola Vittorio Emanuele Orlando di Palermo. L’esame avrebbe evidenziato alcuni indicatori negli organi interni che farebbero propendere per una patologia. Un male che fino a mercoledì non si era mai evidenziato. L’autopsia è stata eseguita dalla professoressa Antonietta Argo oggi pomeriggio.

La causa della morte dovrà essere confermata dagli esami istologici su tutti gli organi della ragazzina. La relazione finale arriverà soltanto fra qualche mese. Nel frattempo già stasera la procura potrebbe dare il nulla osta alla riconsegna della salma ai familiari per la celebrazione del funerale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.