Condividi

Palermo-Brescia . Le formazioni ufficiali

sabato 27 Gennaio 2018

Queste le formazioni ufficiali di Palermo-Brescia, incontro valido per la 23a giornata del campionato Serie B ConTe.it in programma alle ore 15.00 allo Stadio ”Renzo Barbera”.

 

 

PALERMO: 12 Posavec; 28 Dawidowicz, 6 Struna, 2 Bellusci; 11 Embalo, 10 Coronado, 8 Jajalo, 18 Chochev, 19 Aleesami; 7 Trajkovski; 30 Nestorovski (cap.).

A disposizione: 1 Maniero, 22 Pomini, 5 Rajkovic, 9 Moreo, 13 Gnahoré, 14 Rolando, 21 Fiordilino, 23 Fiore, 24 Szyminski, 35 Murawski.

Allenatore: Bruno Tedino.

 

 

BRESCIA: 1 Minelli; 3 Somma, 35 Gastaldello, 15 Coppolaro; 40 Cancellotti, 25 Bisoli, 8 Martinelli, 34 Tonali, 16 Curcio; 9 Caracciolo (cap.), 7 Torregrossa.

A disposizione: 37 Pelagotti, 18 Ferrante, 20 Ndoj, 21 Cortesi, 27 Spalek, 30 Furlan, 31 Meccariello, 33 Longhi, 38 Rivas.

Allenatore: Roberto Boscaglia.

 

ARBITRO: Marco Serra (Torino).

Assistenti: Paolo Formato (Benevento) – Giovanni Baccini (Conegliano).

Quarto ufficiale: Daniele Paterna (Teramo).

Andrea Accardi non sarà a disposizione per via di una sindrome influenzale accusata nell’immediata vigilia della gara.

htt4ps://twitter.com/twitter/statuses/95723751459884646

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it