Condividi

Palermo, bus scortati dai vigili urbani contro i vandali

mercoledì 9 Gennaio 2019
tram-vetro-rotto-palermo

Per contrastare i vandali e i teppisti dopo gli episodi di violenza che hanno coinvolto alcuni autisti dei bus Amat a Palermo, arrivano le auto civetta dei vigili urbani, come “scorta”.

Bus Amat
[Foto © D. G.]
“Ha dato esito positivo il servizio predisposto dal comandante della polizia municipale di Palermo, Gabriele Marchese, per la prevenzione e repressione degli atti vandalici nei confronti dei mezzi pubblici”, afferma una nota del Comune.

“Finora nessuna anomalia è stata riscontrata dagli agenti che, a bordo di auto civette o di mezzi con i colori istituzionali, seguono ‘con discrezione’ gli itinerari dei bus delle linee 212, 224, 226 e 231 che transitano tra i capolinea di via Pomara, viale dei Picciotti e Croceverde-Giardini“.

“Il pattugliamento costante degli assi delle vie Pomara, Galletti e Ciaculli – sottolinea in un comunicato il comando della polizia municipale – oltre a garantire il controllo del territorio, serve a dare sicurezza ai conducenti e ai passeggeri dei bus per prevenire episodi verificatisi in passato, quando alcuni bus in transito sono stati oggetto di lanci di pietre”.

 

LEGGI ANCHE:

Palermo: autista Amat picchiato, è in codice rosso. Orlando: “Barbari violenti”

Palermo: sasso contro il tram allo Sperone, vetro rotto e un ferito | Foto

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.