Condividi
L'incidente

Palermo, cade e si frattura la gamba per una buca. Inzerillo (FI): “Urge il rispristino delle strade”

domenica 11 Febbraio 2024

Il consigliere comunale Gianluca Inzerillo, capogruppo di Forza Italia a Sala delle Lapidi, si dice molto dispiaciuto per l’accaduto di via Notarbartolo, un cittadino alla guida di un monopattino è finito in una buca e si è fratturato una gamba.

Si tratta di un episodio grave e inaccettabile, – precisa Inzerillo – che testimonia lo stato di abbandono e di degrado in cui versano le strade della nostra città. Non è possibile che i cittadini debbano rischiare la vita per muoversi con mezzi ecologici e alternativi, che dovrebbero essere incentivati e non ostacolati da una viabilità disastrata.
Chiedo scusa al cittadino coinvolto e a tutti quelli che quotidianamente subiscono disagi e danni – prosegue il capogruppo di Forza Italia – a causa delle buche, delle crepe, dei tombini rotti e delle caditoie ostruite che rendono impraticabili le nostre arterie principali e secondarie. Mi auguro che il sindaco e la sua giunta intervengano al più presto per ripristinare la sicurezza e la vivibilità delle nostre strade, avviando un piano straordinario di manutenzione e di controllo delle opere pubbliche.
Apprendo favorevolmente che l’amministrazione comunale ha finalmente iniziato a sistemare alcune strade e marciapiedi, ma il bicchiere è purtroppo ancora mezzo vuoto”.
“Auspico – aggiunge – che i lavori procedano con celerità e senza intoppi, considerando là mole di opere da effettuare. Sarebbe opportuno, che l’amministrazione si doti di un ufficio deputato all’espletamento di azioni di controllo sui lavori che si svolgeranno nella nostra città, relativi sia alle opere di rifacimento di strade e marciapiedi, che sulle opere realizzate dalle ditte che si occuperanno degli scavi per il passaggio della fibra”.
È un sistema di controllo classico degli anni ’90, tempo in cui il comune di Palermo si pregiava di avere la migliore manutenzione d’Europa. Oggi, purtroppo, – conclude Inzerillo – siamo crollati agli ultimi posti in Italia e in Europa per qualità delle infrastrutture e dei servizi. Non possiamo permetterci di continuare così, dobbiamo celermente invertire la rotta e restituire decoro alla nostra città e una dignitosa qualità di vita alle cittadine e ai cittadini palermitani”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.