Condividi
I nuovi incarichi

Palermo, cambio in giunta Lagalla: arrivano gli assessori Alongi e Anello

sabato 25 Novembre 2023
Dopo le dimissioni degli assessori Andrea Mineo e Sabrina Figuccia, con determina il sindaco Roberto Lagalla ha nominato, a far data dal 24 novembre, Pietro Alongi e Alessandro Anello come nuovi componenti della Giunta comunale.
Roberto Lagalla

“Il mio sentito ringraziamento al dottor Andrea Mineo e alla dottoressa Sabrina Figuccia per l’impegno profuso e l’attività svolta sempre nell’interesse dell’amministrazione e per il bene della città. Ai due nuovi assessori il mio augurio di buon lavoro, convinto che sapranno svolgere con entusiasmo e serietà il nuovo incarico. Nell’ambito degli avvicendamenti nella squadra di governo della città ho voluto procedere anche a una parziale redistribuzione delle

deleghe, in particolare assumendo quella del Patrimonio, con l’obiettivo di seguire personalmente alcuni delicati dossier già avviati come, ad esempio, quello che riguarda lo stadio Renzo Barbera“, afferma il sindaco Roberto Lagalla.
A Pietro Alongi vengono assegnate le seguenti deleghe: Politiche ambientali (inclusi parchi e riserve) e transizione ecologica; Verde urbano (inclusi Ville e giardini); Interventi costieri e fluviali; Igiene ambientale e rapporti funzionali con Rap, Srr, Reset e Arpa; Agricoltura urbana, Condono ed abusivismo edilizio; Manutenzione ordinaria degli immobili comunali e relativi rapporti funzionali (inclusi Cantiere municipale e Autoparco); Protezione civile ed edilizia pericolante. Ad Alessandro Anello vengono assegnate le seguenti deleghe: Turismo; Sport e impianti sportivi; Politiche giovanili.
Alcune deleghe sono state spostate da un assessore all’altro. Maurizio Carta resta assessore all’urbanistica, pianificazione, centro storico, ma acquisisce l’edilizia privata che era di Salvatore Orlando. Quest’ultimo mantiene le deleghe a lavori pubblici, edilizia sociale, cimiteri, Amap ma aggiunge Amg (che era di Carta). Dario Falzone continuerà a sovrintendere a personale, stato civile, decentramento ma aggiunge il traffico (sottratto a Carta). Confermate le deleghe per Pietro Cannella (cultura, spettacolo), per Giuliano Forzinetti (attività produttive, Suap, mercati), per Rosalia Pennino (assistenza, disabilità, politiche di genere, sanità), per Aristide Tamajo (istruzione, edilizia scolastica, Coime), per Antonella Tirrito (innovazione digitale, Sispi, emergenza abitativa). Confermate le attribuzioni di Carolina Varchi (bilancio, tributi, beni confiscati, controllo analogo) che resta vicesindaco.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.