Condividi

Palermo, cantiere via Sicilia: “Residenti e commercianti abbandonati al proprio destino”

giovedì 10 Ottobre 2019
cantiere-via-sicilia

Sono centinaia i residenti e i commercianti di via Sicilia che da tanti, troppi, anni sono abbandonati al proprio destino, con i lavori del cantiere per l’anello ferroviario fermi e senza alcuna prospettiva di ripresa“. Lo afferma Sabrina Figuccia, consigliere comunale di Palermo dell’Udc, che prosegue: “Già nel tempo numerosi titolari di negozi della zona sono stati costretti a dichiarare fallimento, con il conseguente licenziamento di decine di lavoratori”.

Sabrina FigucciaA rendere ancora più drammatica la situazione, l’assoluta assenza di qualunque novità sulla possibile ripresa dei lavori, che, secondo alcune dichiarazioni dell’assessore Catania, resteranno fermi almeno fino a giugno 2020. Per cercare di conoscere meglio la situazione, stamattina ho chiesto al sindaco Orlando e agli assessori Prestigiacomo e Catania quando effettivamente il cantiere riprenderà la piena operatività. Intanto, ho segnalato agli organi competenti la grave condizioni di insicurezza del cantiere, la cui reti di protezioni sono ridotte ad un vero colabrodo“, aggiunge Figuccia.

Come se non bastasse, i residenti devono fare i conti pure con una serie infinita di disagi: dalla mancata raccolta dei rifiuti e pulizia della strada all’impossibilità di un’ambulanza di accedere alla strada, nonché non poter effettuare un trasloco. Insomma, una situazione al limite della vivibilità, che sta rendendo impossibile la vita a centinaia di palermitani, colpevoli soltanto di abitare o lavorare in quella zona“, conclude Sabrina Figuccia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.