Condividi

Palermo, caos e assembramenti per ritirare documenti alla Fiera: chiamati i carabinieri

mercoledì 26 Gennaio 2022
Fiera del Mediterraneo - esterno

Folla di persone da stamattina fino al pomeriggio con tanto di assembramenti davanti alla casa comunale, dove si ritirano gli atti giudiziari o altri documenti, che si trova nella palazzina della ex direzione all’interno della Fiera del Mediterraneo di Palermo. A un centinaio di metri dall’hub dove si somministrano i vaccini.

È il Caos più assoluto – dice Fabrizio Artale, presidente del Movimento per la salute dei giovani – Sono qui in attesa, con decine di cittadini e la gente è esasperata, una situazione inspiegabile, incredibile. Non c’è nessuna organizzazione, neppure con i turni, siamo tutti allo sbando”. In una situazione di zona arancione, con migliaia di casi di positività ogni giorno – aggiunge Artale – creare questo tipo di assembramenti è inammissibile, non ci sono altre spiegazioni se non la disorganizzazione del comune di Palermo“. I cittadini esasperati dalla situazione e dall’attesa hanno chiamato i carabinieri.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.