Condividi

Palermo, Caronia e Gelarda : “Basta con le intimidazioni al Consiglio sul tram”

giovedì 14 Ottobre 2021

La discussione in Consiglio comunale sul piano triennale delle opere pubbliche relativo al periodo 2020-2022 dovrà svolgersi alla presenza del Segretario generale e dell’avvocatura che dovranno chiarire i contorni formali e normativi entro cui il dibattito e la votazione si svolgono“. Ne dà comunicazione Marianna Caronia, che oggi ha partecipato alla conferenza dei capigruppo che ha deciso la calendarizzazione del voto sul documento di programmazione.

Dopo le gravissime accuse rivolte dalla Giunta ai Consiglieri comunali – affermano Caronia ed il capogruppo della Lega, Igor Gelardaè indispensabile fare chiarezza e che a farlo siano gli uffici. Non è tollerabile questo clima di intimidazione rivolto al Consiglio comunale perché a tutti i costi si approvi il Piano triennale con la linea A del tram (quella di via Libertà)“.

Continuiamo a ribadire – concludono – che siamo favorevoli a finanziare forme di mobilità sostenibile, ma non certo qualunque proposta né tantomeno quelle destinate ad arrecare un danno irreversibile alla città”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.