Condividi
La dichiarazione

Palermo, carrozze trainate da cavalli. Lagalla: “Garantite nuove regole e più controlli”

venerdì 21 Luglio 2023
Roberto Lagalla

“A seguito della riunione di oggi dell’assessore al Benessere degli animali Rosi Pennino con le associazioni animaliste, l’Asp e la polizia municipale, ho riunito l’assessore insieme ai colleghi di Giunta delle Attività produttive Giuliano Forzinetti e ai Rapporti con la polizia municipale Maurizio Carta. Il testo dell’ultima ordinanza sulla circolazione dei cavalli trainati da carrozze è suffragato da precise attestazioni scientifiche della competente autorità sanitaria. Tuttavia, abbiamo garantito altri nuovi paletti rispetto all’ordinanza dello scorso anno: il limite delle 8 ore quotidiane di lavoro, il limite del carico trainato, l’aumento da 10 a 15 minuti della pausa ogni 2 ore, il divieto di circolazione dalle 13 alle 15.30 con 37 gradi di temperatura (come da parere Asp), ampliamento della fascia oraria in caso di allerta meteo 3 (dalle 12.30 alle 16), estensione del periodo di validità di 15 giorni (fino al 30 settembre e non più fino al 15). Sul controllo di questi vincoli agiscono due pattuglie della polizia municipale, che possono elevare contravvenzioni, per valutare lo sconfinamento delle carrozze dal centro storico e il mancato rispetto degli orari di riposo dei cavalli”.

“Ed è allo studio la possibilità normativa e regolamentare di inasprire le sanzioni in caso di recidiva o, addirittura, di giungere alla temporanea sospensione delle licenze. Inoltre, stiamo attivando le procedure affinché nell’arco dei prossimi tre anni il servizio possa essere gradualmente convertito, d’accordo con le associazioni di categoria, con licenze di moto-carrozze turistiche”. Lo dichiara il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.