Condividi
L'iniziativa

“Palermo c’è”: musica, arte e solidarietà tornano insieme per la città al teatro Politeama

sabato 18 Ottobre 2025

Ritorna l’audace iniziativa di beneficenza che coinvolge la “nostra Palermo”Progetto Forense, l’associazione N.I.N.A., il Lions Club Palermo Federico II insieme ad Anghelos, EMILY, Lympha, Ex Libris e con il supporto di vari sponsor. “Vogliamo ancora una volta esserci nella nostra città e fare del bene a favore della collettività, attraverso un entusiasmante spettacolo.”

Un concerto jazz, blues, swing e tanto altro che vedrà come protagonista principale il gruppo “Greg e Max Pirone’s Five Freshmen”.
Massimo Pirone, trombonista, compositore e arrangiatore, ha suonato per vent’anni con Ennio Morricone, per venticinque anni con Gigi Proietti, ha partecipato come primo trombone al Festival di Sanremo per dieci edizioni, e ha condiviso il palco con Quincy Jones, Natalie Cole, Dionne Warwick, José Carreras, Dee Dee Bridgewater, Ray Charles, Al Jarreau, Herbie Hancock, Alicia Keys, Carlos Santana e molti altri.

Sul palco, inoltre, il celebre attore televisivo e teatrale Claudio Gregori, conosciuto dal grande pubblico come Greg, che interpreterà il più celebre repertorio del jazz, swing e blues, spaziando fra epoche diverse in un medley strepitoso e coinvolgente.
Greg nutre da sempre la passione per la musica e ha cantato in diverse band, formando la sua prima band blues già nel 1979.

Con grande qualità e simpatia, saranno presenti con Greg i nostri brillanti artisti Sergio Munafo’ e Marcello Mandreucci, che, oltre a presentare la serata, eseguiranno alcuni brani del loro repertorio.
Si esibiranno anche Pamela Barone, con il suo graffiante canto, ed Ernesto Maria Ponte, con la sua esilarante ironia.

Accompagnerà la serata la proiezione delle immagini fotografiche di Fabio Alfano, che ci racconteranno una Palermo diversa, colorata, viva, quella che tutti vorremmo.

Musica, canto, sketch, risate, immagini, arte e solidarietà saranno lo sfondo di un evento che vuole far riflettere sugli obiettivi condivisi: aiutare le realtà che operano per la pace, la solidarietà e l’inclusione sociale a Palermo, grazie a una rete di associazioni unite da uno stesso spirito.

Le realtà sostenute:

  • La Panormitana (Società Cooperativa Sociale ONLUS), che gestisce il Centro San Carlo e Santa Rosalia nel cuore del centro storico, offrendo servizi ai senza tetto attraverso la Mensa e la Locanda del Samaritano.

  • Il Borgo della Pace, un centro di educazione alla Pace a Tumminia (Baucina), che promuove percorsi interiori e laboratori condivisi.

  • La Chiesa di Santa Lucia, guidata dai Padri Comboniani, impegnata con iniziative di sostegno sociale, tra cui il progetto “Colazionando”.

  • La Casa di Lucia, che offre un rifugio sicuro e accogliente per mamme e bambini migranti arrivati a Palermo.

“È tempo di fermarci, vivere insieme un momento di leggerezza e aiutare chi ha bisogno. Palermo c’è!”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it