Condividi
La nota

Palermo, chiusi in 12 metri quadri senza aria né acqua. Apprendi: “I detenuti protestano, ma nessuno li ascolta”

sabato 12 Luglio 2025
Pino Apprendi
Pino Apprendi

“Provate a chiudervi in 12 metri quadri, compreso il letto, magari con un’altra persona, senza aria condizionata o ventilatore, con una finestra di 50 centimetri x 50 senza acqua gradevole nel rubinetto, solo per qualche ora al giorno, con il vaso per i vostri bisogni fisiologici nel piccolo angolo dove c’è un fornellino da campeggio per preparare qualcosa che somigli ad un pasto, con gli ingredienti comprati con il sopravitto”. Lo dice Pino Apprendi Garante dei diritti dei detenuti di Palermo.

“Per consumare – prosegue – il pasto uno dovrà sedersi a bordo letto e l’altro sullo sgabello senza spalliera, posate il computer e il telefono cellulare, uscite 1/2 ore ogni 24 ore e poi fate sapere quanto resisterete.
Ci vorrà lo psicologo dopo mezza giornata, come è successo quando siamo stati chiusi per il Covid pur avendo riscaldamenti aria condizionata, telefoni cellulari e PC, acqua e cibo a volontà, balconi e finestre dove abbiamo cantato.
Per 3 giorni, questa settimana ii detenuti dell’Ucciardone hanno protestato con la battitura, la cosa è stata ignorata da tutti”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.