Condividi
-317 giorni al 2 novembre 2023

Palermo, cimiteri: ancora 1.130 bare insepolte

lunedì 19 Dicembre 2022

A Palermo rimangono poco meno di 1.130 bare insepolte. Erano 1.126 a fine novembre, stando ai dati forniti dall’assessore con delega ai Servizi cimiteriali Totò Orlando.

In media, ogni mese sono una ventina i nuovi ingressi al cimitero di Santa Maria dei Rotoli, considerando a parte le cremazioni, che non rientrano nel computo delle salme ancora in attesa di una degna sepoltura.

Quindi, in questi ultimi giorni sono state 16 le inumazioni e tumulazioni, nonostante le giornate di lavoro perse a causa delle forti piogge che si sono abbattute sulla città nelle scorse settimane.

Intanto, l’amministrazione comunale ha provveduto ad inviare alla Regione la documentazione mancante per le autorizzazioni ambientali del forno crematorio.

Ma la vera notizia è che “è stata accolta e avallata dal Governo la richiesta del sindaco Lagalla, per snellire e velocizzare le procedure. Ci è stata riconosciuta la situazione di rilievo nazionale – fa notare l’assessore Orlando – che abbiamo cercato di tamponare in attesa di un aiuto nazionale. Adesso, dopo l’approvazione della finanziaria, si procederà alla nomina ufficiale del commissario, che sarà lo stesso sindaco. Questo è il primo passo verso il ritorno alla normalità”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.