Condividi
nessun progetto di ampliamento dei Rotoli

Palermo, cimiteri. Lagalla: “Abbatteremo sepolture abusive” CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 8 Marzo 2023

La nomina a commissario straordinario per l’emergenza cimiteri a Palermo è arrivata poco meno di due mesi fa. Per il sindaco Roberto Lagalla, “ha consentito di accelerare lavori, semplificare procedure e bypassare alcuni obblighi procedimentali”.

Ancor prima dell’ufficialità, per la verità, erano iniziati il 9 gennaio i lavori per liberare i campi di inumazione superiori ai Rotoli, da cui si dovrebbero ricavare circa mille posti.

nuovi loculi fuori terra ai Rotoli

Nel frattempo, “in attesa di rimettere in funzione il forno crematorio – ricorda Lagalla – abbiamo chiuso una convenzione con il Comune di Misterbianco, nel Catanese, per la cremazione delle salme per cui è stata fatta o sarà fatta richiesta. Inoltre, abbiamo iniziato ad installare i loculi fuori terra, considerando anche che ai Rotoli ci sono lavori di ristrutturazione, riqualificazione e ripulitura generale che permetteranno di dare maggiore dignità ai defunti”.

C’è una cosa a cui Lagalla tiene particolarmente: “Abbiamo in progetto di abbattere alcune sepolture abusive che deturpano il cimitero e vanno in spregio alle norme. E, poi – aggiunge -, abbiamo avviato un’indagine geognostica al cimitero di Santa Maria di Gesù, per allocare altri loculi e punti di inumazione anche lì”.

Quanto alle proteste delle scorse settimane dei residenti dell’Arenella e di Vergine Maria contro un eventuale ampliamento del cimitero dei Rotoli, Lagalla è chiaro: “In una comunità, guai se non ci fosse qualcuno che si lamenta. Per ogni iniziativa, c’è sempre qualcuno in accordo e qualcun altro in disaccordo. Però, in questo caso, il tuono è arrivato prima del lampo – dice -. Hanno parlato di cose che non sanno. Non c’è nessuna iniziativa del Comune di ampliamento del cimitero. Si tratta di strutture tecniche a servizio della struttura cimiteriale, che tra l’altro permetterebbero di riqualificare un’area urbana disagiata e squallida, dove insistono un vecchio capannone e alcuni camion dismessi di una società privata”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.