Condividi
La confisca

Palermo, circolava nel centro storico con una carrozza già sottoposta a fermo amministrativo

mercoledì 26 Giugno 2024

Circolava nel centro storico con una carrozza che era stata sottoposta a fermo amministrativo lo scorso 13 giugno in piazza Marina. E gli agenti della polizia municipale, nel corso dei consueti controlli gli hanno confiscato il mezzo.

A bordo del veicolo, tra l’altro, c’era un conducente diverso dal custode della carrozza, a cui è stato contestato l’articolo 65 del Codice della Strada per veicolo a trazione animale sprovvisto di targa. La polizia municipale di Palermo sta continuando a effettuare specifici controlli nell’ambito del fenomeno carrozze abusive e benessere animale.

Dieci giorni fa erano state sequestrate alcune carrozze, prive di licenza, che circolavano indisturbate per la città. I controlli sono stati serrati rispetto al passato anche a seguito dell’ordinanza recentemente voluta dall’assessore Fabrizio Ferrandelli che, coinvolgendo tutti i soggetti pubblici interessati al settore del benessere animale, ha cominciato a disciplinare questo specifico ambito del trasporto cittadino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.