Condividi

Palermo, clamoroso “pasticcio” dell’Amat: il bando per 100 autisti sarà ritirato

venerdì 12 Luglio 2019
Michele Cimino
Michele Cimino

È un percorso ad ostacoli quello dell’atteso bando Amat per l’assunzione di 100 nuovi autisti per i bus di Palermo.

Pubblicato nel 2017, dopo un mese fu sospeso e ritirato dal sindaco Orlando per “garantire trasparenza” alle Elezioni Comunali ed evitare che qualcuno la bollasse come “mossa elettorale”. Dopo due anni di attesa, ieri viene finalmente pubblicata la nuova gara e nel giro di qualche ora il sito web dell’azienda di via Roccazzo va in tilt per i troppi accessi: così si decide di diffondere il bando anche sul sito web del Comune.

Peccato che per la seconda volta sarà tutto da rifare.

Perché? Secondo quanto riporta Giancarlo Macaluso sul Giornale di Sicilia in edicola oggi, il documento – «andrà ritirato e riproposto perché in questo momento mancano passaggi fondamentali. A partire dal via libera che deve ancora arrivare dalla Giunta». Ma non solo.

Si perché «nessun concorso può essere avviato senza che prima siano approvati il “Piano di risanamento” e il “Piano del fabbisogno” Amat». Un vero pasticcio che qualcuno avrebbe fatto notare all’amministratore unico dell’azienda, Michele Cimino.

Anche l’assessore alla Mobilità Giusto Catania avrebbe confermato la gaffe: «L’Amministrazione – scrive il GdS – deve prima approvare i piani (fabbisogno e risanamento, ndr ) che riguardano la società. Per questo ritengo che il bando di concorso andrà ripresentato».

Dunque, dopo neanche 24 ore, il bando finisce nel vortice delle gaffe comunali. Non bastavano evidentemente i problemi con la Rap e la raccolta dei rifiuti. Adesso anche le grane dell’Amat.

Le domande per aspiranti autisti (inizialmente fissate entro il 19 agosto) saranno dunque bloccate. Sarà tutto rinviato probabilmente all’autunno (se tutto va bene).

 

LEGGI ANCHE:

Amat: pubblicato il bando per l’assunzione di cento autisti

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.