Condividi

Palermo Comic Convention: bilancio positivo, boom di visite

lunedì 9 Settembre 2019

Si è conclusa la quinta edizione di Palermo Comic Convention, salone internazionale di fumetto, games, cinema & new media svoltosi durante il weekend scorso.

Una kermesse impreziosita dalla presenza della superstar del fumetto Eduardo Risso, l’argentino vincitore di quattro premi Eisner (l’Oscar del settore), e dell’attore britannico Kevin McNally (“Pirati dei Caraibi”).

Il report fatto dall’organizzazione dell’evento parla di un bilancio positivo, con trentaduemila presenze in tre giorni di manifestazione, con la “fiammata” di sabato sera per il concerto di Giorgio Vanni, interprete delle sempre amatissime sigle tv dei cartoni animati.

«Numeri che ci ripagano della fatica fatta negli ultimi mesi», hanno commentato Alessio Riolo, direttore generale di Palermo Comic Convention, e Antonio Scuzzarella, direttore culturale della kermesse, «perché, al di là dell’aspetto meramente imprenditoriale, abbiamo la fiera consapevolezza di stare portando avanti un progetto artistico-culturale di grande rilievo per Palermo e per la Sicilia intera».

Anche dalle singole aree ottimi risultati: l’inedita Area Family con i laboratori ha trovato il pieno riscontro dei visitatori più piccoli, che per tre giorni si sono cimentati in giochi pedagogici, approcciandosi al mondo del fumetto e della fantasia.

«La forte e convinta attenzione ai bambini, che sono i futuri lettori di fumetti o di letteratura che sia, crediamo possa divenire una delle cifre alte della nostra manifestazione, che, ricordiamolo, è un evento corale, con tante anime, dai comics al cinema, dai games al cosplay, dalla musica al collezionismo. Tante anime tutte unite dalla passione per la Bellezza e per l’Arte in ogni sua declinazione».

Durante questa quinta edizione del Palermo Comic Convention si è svolto il primo Pcc Short, manifestazione nella manifestazione dedicata ai corti cinematografici. Di seguito i premiati.

  • Miglior cortometraggio: “Ainhoa” di Ivan Sainz-Pardo
  • Migliore regia: “Pulse” di Sarah Forest, Cécile Floucat, Pauline Javelot, Juliette Gales, Thibaut Wambre, Kevin De Garidel
  • Miglior corto d’animazione: “Palomitas” di Sergi Vizcaino
  • Premio Speciale “Via dei Corti”: “Goodbye Marilyn” di Maria Di Razza
  • Premio del pubblico: “Framed” di Marco Jemolo.

 

LEGGI ANCHE:

Tra giochi e fumetti, va in scena il Palermo Comic Convention | VIDEO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.