Condividi
Ex Real Fonderia

Palermo, comitato “Esistono i Diritti Transpartito”: il confronto sulla trascrizione dei figli di coppie omogenitoriali

lunedì 13 Novembre 2023

Nella suggestiva cornice della Real Fonderia di Palermo, si è svolto il dibattito promosso dal comitato “Esistono i Diritti Transpartito” incentrato sulla delicata questione della trascrizione dei figli delle coppie omogenitoriali. Il confronto, tenutosi venerdì 10 novembre 2023, ha coinvolto prominenti figure politiche e legali, offrendo una panoramica articolata di opinioni e prospettive in merito.

Gianfranco Miccichè, deputato regionale, ha sostenuto con vigore la trascrizione, evidenziando l’importanza di riconoscere pienamente diritti e identità a questi bambini. Valentina Chinnici, deputata del PD all’Ars, ha enfatizzato la battaglia per i diritti umani, supportando la posizione a favore della trascrizione. Dall’altro lato, Vincenzo Figuccia, esponente della Lega all’Ars, ha manifestato il suo dissenso, portando avanti una visione differente della questione.

 

Il confronto ha coinvolto inoltre anche esperti legali che hanno dibattuto sul tema. Michele Calantropo, Roberta Zicari e Nino Sirchia hanno argomentato a favore della trascrizione, mentre Marco Traina, Guido Galipò e Alì Listi Maman hanno difeso la posizione contraria.

 

 

A fine luglio oltre 1000 persone dal mondo ecclesiastico, della politica, dell’avvocatura, dello spettacolo e del giornalismo hanno aderito all’appello “Caro Sindaco, Trascrivi i figli e le figlie delle famiglie arcobaleno 🌈” . Tra i sostenitori, figurano padre Cosimo Scordato e Bruno Gabrielli della Chiesa Valdese di Palermo. Altro passaggio è stato ad agosto il deposito della mozione comunale firmata da 16 consiglieri comunali.

 

 

Gaetano D'Amico
Gaetano D’Amico

Intervistato da ilSicilia.it il presidente del Comitato Esistono i Diritti Transpartito ha dichiarato che “Per il “Si” sul tema hanno partecipato  Gianfranco Miccichè (deputato dell’Assemblea Regionale Siciliana, Forza Italia) e Valentina Chinnici (deputata dell’Assemblea Regionale Siciliana, Partito Democratico) mentre le ragioni del “No” sono state rappresentate da Vincenzo Figuccia (deputato dell’Assemblea Regionale Siciliana)”.

E ha aggiunto che “il dato politico nuovo che è emerso durante il dibattito riguarda la Dc Nuova che non è compatta sul tema, rappresentata da due diverse anime.  Presenti all’iniziativa vi erano anche 2 consiglieri comunali del Comune di Palermo, Alberto Mangano  e Gianluca Inzerillo, anche loro per il “SI” alla proposta portata dal comitato”.

 

Sono intervenuti all’incontro : Gaspare Nuccio (giornalista), Gaetano D’Amico (presidente del Comitato Esistono i Diritti), Marco Traina (avvocato), Michele Calantropo (avvocato), Antonino Sirchia, Guido Galipò (avvocato), Roberta Zicari (avvocato), Alì Listi Maman (avvocato), Vincenzo Figuccia (deputato dell’Assemblea Regionale Siciliana), Gianfranco Miccichè (deputato dell’Assemblea Regionale Siciliana, Forza Italia), Salvatore Camiolo, Gianluca Inzerillo (consigliere del Comune di Palermo, Forza Italia), Alberto Mangano (consigliere del Comune di Palermo), Valentina Chinnici (deputata dell’Assemblea Regionale Siciliana, Partito Democratico), Vincenzo Figuccia (deputato dell’Assemblea Regionale Siciliana, Forza Italia).

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.