Condividi
L'annuncio

Palermo, commemorazione dei defunti: ecco come cambia la viabilità

martedì 31 Ottobre 2023

In occasione della Commemorazione dei defunti, nelle giornate di mercoledì 1 e giovedì 2 novembre, dalle ore 7.00 alle ore 17.00, la viabilità cittadina subirà le consuete variazioni nelle aree limitrofe ai cimiteri cittadini dei Rotoli, Sant’Orsola e Santa Maria di Gesù.

Per quanto riguarda il cimitero dei Rotoli, nelle vie Belmonte, Papa Sergio I, Vergine Maria e Bordonaro, istituito il senso unico di marcia per tutti i veicoli, compresi gli autobus, in direzione di Vergine Maria. Dal Cimitero, per il ritorno in città si dovrà percorrere l’Addaura, lungomare Cristoforo Colombo e rientrare da Valdesi.

Per raggiungere il cimitero di Sant’Orsola, nelle vie Del Vespro e Parlavecchio, senso unico di marcia in direzione di via Tricomi. Consentita la circolazione dei bus Amat e dei veicoli delle forze dell’ordine e dei mezzi di soccorso in emergenza.

Nell’area limitrofa al cimitero di Santa Maria di Gesù, senso unico di marcia nelle vie Brasca (nel tratto compreso tra piazza Maredolce e via Santa Maria di Gesu’) e Santa Maria di Gesu’ (nel tratto compreso tra via Falsomiele e viale Regione Siciliana). Tratto compreso tra le vie Falsomiele e Regione Siciliana, senso unico di marcia nel senso e nel tratto.

L’Ufficio Mobilità sostenibile e Trasporto pubblico di massa ha emesso l’ordinanza n.1438, con la quale si dispone la regolamentazione temporanea della circolazione veicolare e della sosta in un tratto di viale Regina Elena, in occasione della 59ª Settimana velica del Mediterraneo in programma nei giorni 4-5 e 11-12 novembre 2023. Il provvedimento sarà in vigore dalle ore 6.00 del 3 novembre alle ore 24.00 del 6 novembre e dalle ore 6.00 del 10 novembre alle ore 24.00 del 13 novembre.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.