Condividi
Le indagini

Palermo, confiscati beni a un esponente di una famiglia mafiosa di Borgo Vecchio

venerdì 18 Ottobre 2024

I carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Palermo hanno dato esecuzione a due misure patrimoniali emesse dalla sezione misure di prevenzione del tribunale. Il primo di confisca nei confronti di Girolamo Ciresi, 76 anni, arrestato nell’operazione Panta Rei perché ritenuto appartenente al mandamento mafioso di Porta Nuova, e alla ‘famiglia’ di Palermo Borgo Vecchio, e si sarebbe occupato di estorsioni ai danni degli esercizi commerciali della zona.

La corte d’appello ha dichiarato irrevocabile la confisca dei beni per 700 mila euro. Il provvedimento di sequestro era stato emesso a gennaio del 2022. Sono stati confiscati un appartamento a Palermo, una villetta a Carini (Palermo) e un terreno con fabbricato a Carini e otto rapporti bancari. Un decreto di sequestro è stato eseguito nei confronti di Salvatore Fiorentino, 42 anni arrestato nell’operazione Bivio. E’ accusato di avere fatto parte della famiglia mafiosa di Tommaso Natale. La sezione misure di prevenzione ha emesso un provvedimento di sequestro per beni per 500 mila euro. Sono stati sequestrati un ufficio composto da 15 stanze a Palermo, un’autovettura, un rapporto bancario.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.