Condividi

Palermo, Consiglio comunale e Piano Triennale delle Opere pubbliche: il solito nulla di fatto

mercoledì 17 Novembre 2021

Che si tratti di ostruzionismo non c’è dubbio, tant’è vero che trascorrerà un’altra settima senza che l’atto sia votato. Oggi, infatti, la maggioranza numerica del Consiglio Comunale ha animato una nuova, ennesima, seduta inutile, nonostante fossero presenti in Aula sia l’assessora sia altri interlocutori chiamati ad approfondire la delibera del Piano Triennale delle Opere pubbliche. Il centrodestra ha deciso che la mancanza di altri interlocutori, anche non invitati, determinasse l’impossibilità di procedere con l’analisi dell’atto. Ancora una volta è mancato il numero legale.  Il centrodestra ha la maggioranza in Consiglio e può decidere cosa discutere e cosa votare, ma l’evidenza è che voglia solo una discussione politica vaga e propagandistica senza assumersi le responsabilità del voto. La città pagherà un prezzo troppo elevato se questo Piano triennale non verrà votato immediatamente“.

I capigruppo di Avanti insieme, MoVimento 5 Stelle, PD, SX.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.