Condividi
Interdetto dalle attività

Palermo, contestato il reato di bancarotta fraudolenta per un imprenditore

giovedì 21 Dicembre 2023

Il titolare di negozi d’abbigliamento di Palermo, delle province di Trapani, Caltanissetta e Catania è stato raggiunto da un’ordinanza di misura cautelare personale di carattere interdittivo, emessa dal gip di Palermo e notificategli dalla Guardia di finanza.

All’imprenditore è stato contestato il reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale. Secondo le indagini dei finanzieri avrebbe sottratto rimanenze di magazzino per un valore di circa 170 mila euro e impedito la ricostruzione della situazione economica della ditta, occultando gran parte delle scritture contabili e fiscali obbligatorie. Per l’impresa, aperta nel corso del 2021, il tribunale di Palermo, a maggio di quest’anno, ha disposto l’avvio della procedura di liquidazione giudiziale sulla base di un conclamato stato d’insolvenza.

Le attività svolte dai militari della compagnia di Partinico hanno permesso di evidenziare un’esposizione debitoria erariale di oltre 50.000 euro, accumulata in sole due annualità e ricostruita pur in assenza dei bilanci e della documentazione fiscale nascoste dall’imprenditore. L’autorità giudiziaria ha emesso nei confronti dell’imprenditore la misura cautelare personale che prevede, per l’indagato, l’interdizione, per la durata di dodici mesi, dalle attività.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it