Condividi
Il protocollo Alto Impatto

Palermo, controlli a tappeto della polizia nel centro storico: identificate 90 persone

sabato 19 Luglio 2025

Continua senza sosta il pattugliamento del centro cittadino da parte della Polizia di Stato, in sinergia con le altre forze dell’ordine, nell’ambito dei dispositivi di sicurezza dei servizi presidiari e del protocollo “Alto Impatto”.

Nel corso degli ultimi servizi sono state identificate 90 persone, di cui 30 con precedenti di polizia, e controllati 32 veicoli. Le forze dell’ordine hanno anche eseguito ispezioni in numerosi esercizi commerciali, senza riscontrare irregolarità. I controlli hanno interessato le aree più sensibili della movida palermitana, tra cui Vucciria, via Roma, piazza San Domenico, via Maccheronai, piazza Rivoluzione e via Garibaldi.

Ma la sicurezza passa anche attraverso l’investigazione: la Squadra Mobile, grazie all’intervento dei Falchi, ha identificato quattro responsabili (due maggiorenni e due minorenni) della violenta aggressione avvenuta nel pomeriggio del 17 luglio in un bar di via Alloro. Le vittime sono il titolare del locale, il padre e un assessore comunale, quest’ultimo intervenuto per sedare la rissa.

Secondo la ricostruzione, l’aggressione è nata da una presunta contestazione sul resto di una consumazione. In pochi minuti, sei individui hanno fatto irruzione nel bar colpendo ripetutamente il barista, il padre intervenuto in suo aiuto e l’assessore. Tutti e tre hanno riportato contusioni e si sono dovuti recare in ospedale. Gli aggressori si sono poi dati alla fuga, ma sono stati individuati in poche ore grazie alle indagini lampo della polizia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.