Condividi

Palermo, controlli al Porto: sequestrata tartaruga di specie protetta

lunedì 4 Luglio 2022

I funzionari ADM di Palermo e i militari della Guardia di Finanza, nel corso dei controlli svolti nell’area extra Schengen durante lo sbarco dei mezzi e dei passeggeri dalla motonave proveniente da Tunisi, hanno sequestrato un esemplare di tartaruga della specie “testudo graeca”, introdotto nel territorio dello Stato in violazione della normativa a tutela della flora e della fauna a rischio di estinzione.

L’operazione che, in attuazione della Convenzione C.I.T.E.S. si inserisce nell’ambito delle azioni di contrasto ai traffici illeciti di specie animali e vegetali in via di estinzione, ha consentito l’affidamento della testuggine alle cure della Riserva naturale di Bosco Ficuzza (PA) e la denuncia del responsabile all’Autorità Giudiziaria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Donna Sarina al Vittorio Emanuele con il commissario Orazio Miloro: “Il Teatro c’è, è l’orgoglio della Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Donna Sarina in trasferta nel più antico teatro dell’isola. Ecco come il Teatro Vittorio Emanuele vive una stagione di rilancio

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.