Condividi

Palermo: cultura e natura, parte la rassegna “Musica all’Orto”

venerdì 13 Aprile 2018
Orto Botanico

Si svolgerà tra il Ginnasio, la Fontana del Paride e la Sala Lanza dell’Orto Botanico, nelle domeniche dal 15 aprile al 27 maggio, la rassegna “Musica all’Orto“.

Sei i concerti organizzati dall’Università degli Studi di Palermo in collaborazione con l’Orchestra Sinfonica Siciliana e il Sistema Museale di Ateneo.

fabrizio-micari

Aprire le porte dei nostri musei, delle nostre biblioteche, delle nostre aule è una componente essenziale per raggiungere un fondamentale obiettivo di UniPa – ha commentato il Rettore dell’Università di Palermo Fabrizio Micariazione che promuove la diffusione della cultura e della conoscenza in sinergia con il territorio“.

Ad esibirsi saranno i gruppi dell’Orchestra Sinfonica Siciliana Archi sinfonici (15 aprile – Ginnasio), il Trio Stamitz (22 aprile – Fontana del Paride), il Trio Quantz (6 maggio – Sala Lanza), l’Ensemble Jupiter (13 maggio – Sala Lanza), il Quartetto Bellini (20 maggio – Ginnasio), il Sinfonica Brass Quintett (27 maggio).

Fontana del Paride

Dopo i tre concerti di fine estate a piazzale Ucria, che hanno registrato il tutto esaurito, si rafforza e si consolida il rapporto con l’Università, il Sistema Museale e l’Orto botanico di Palermo”, ha dichiarato Giorgio Pace, sovrintendente della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana. “Siamo certi che questo programma incontrerà l’interesse dei numerosi turisti nell’anno di Palermo Capitale della Cultura“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.