Condividi
nel quartiere Vucciria

Palermo, custodiva in casa ingenti quantitativi di droga: arrestato

sabato 25 Febbraio 2023

La Polizia di Stato ha tratto in arresto, in flagranza, un palermitano, resosi responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. 

L’arresto è maturato nell’ambito di servizi specifici volti a contrastare il dilagante fenomeno dello spaccio di stupefacenti nel capoluogo palermitano, presidiando nello specifico il noto quartiere “Vucciria”.

In tale contesto, gli agenti del Commissariato di P.S. “Centro” hanno predisposto un’attenta e meticolosa attività di osservazione ed appostamento all’interno di uno stabile ubicato nel predetto quartiere al fine di verificarne una possibile attività di spaccio.

Tale attività investigativa ha interessato non solo l’appartamento del sospettato ma anche altri immobili e magazzini di pertinenza, a lui comunque riconducibili.

Il blitz, condotto dalla Sezione Investigativa del Commissariato di P.S. “Centro” con la collaborazione degli operatori della Squadra Cinofili dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, ha permesso di individuare all’interno dell’abitazione dell’uomo, indicata come luogo di un continuo via vai di persone dedite all’acquisto e consumo di sostanze stupefacenti, due sacchetti di sostanza verosimilmente cocaina dal peso complessivo di 41 grammi, 15 dosi avvolte in cellophane e due panetti contenenti anch’essi la stessa sostanza per un peso di 210 grammi e infine 7 dosi in cellophane di sostanza stupefacente, verosimilmente hashish dal peso di 35 grammi. Inoltre nel corso della perquisizione domiciliare i poliziotti hanno rinvenuto un bilancino di precisione, presumibilmente utilizzato per il confezionamento della sostanza.

Alla luce dei fatti emersi, l’uomo è stato tratto in arresto poiché colto nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e tutto il materiale rinvenuto è stato posto in sequestro. 

L’arresto del giovane è stato convalidato dalla locale Autorità Giudiziaria. 

Giova precisare che l’indagato è indiziato in merito al reato contestato e che la sua posizione sarà definitiva solo dopo l’emissione di una, eventuale, sentenza passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.