Condividi
L'allarme

Palermo, danneggia con una mazza diverse auto e citofoni e si barrica in casa

sabato 12 Luglio 2025
Ha danneggiato con una mazza diverse auto parcheggiate davanti casa, il citofono del suo stesso condominio e poi si è barricato nel suo appartamento.
Sono stati momenti di tensione quelli vissuti a Palermo, dove numerose pattuglie di polizia, compresi artificieri e unità speciali, sono intervenute per bloccare un 68enne. A lanciare l’allarme al 112 erano stati alcuni residenti che hanno sentito l’uomo urlare. Il professionista ha impugnato un pesante mazzuolo e colpito almeno 5-6 macchine danneggiando i finestrini e le carrozzerie. Poi si sarebbe diretto verso il proprio appartamento, colpendo con l’arnese anche la pulsantiera del citofono e alcuni arredi, prima di barricarsi in casa.
Gli agenti delle Volanti della Questura hanno circondato il palazzo cercando avvicinarsi all’abitazione del 68enne che non rispondeva. Temendo che potesse fare qualche gesto inconsulto è stata temporaneamente disattivata la fornitura del gas nell’edificio. Sono arrivati gli artificieri e le Uopi, le unità operative di primo intervento, ma al termine di una lunga trattativa l’uomo si è arreso e si è lasciato identificare. Dopo una tappa all’ospedale Ingrassia per una consulenza psichiatrica, il 68enne stato denunciato a piede libero per danneggiamento e minacce.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.