Condividi

Palermo: demolito l’ingresso storico di Villa Igiea, Samonà chiama i carabinieri | VIDEO-FOTO

lunedì 21 Settembre 2020

VIDEO IN ALTO, FOTO IN BASSO

Le immagini sembrerebbero non lasciare dubbi di interpretazione. Tanto che nel giro di pochi minuti sui social network è boom di polemiche sul caso “Villa Igiea“. In pratica, come ha segnalato l’utente Mauro Alessi insieme ad altri cittadini palermitani della zona, una ditta che si sta occupando dei lavori di restyling dell’Hotel di lusso sito in zona Arenella, ha demolito lo storico ingresso della Villa edificata alla fine dell’Ottocento su progetto di Ernesto Basile, e successivamente acquistato dai Florio.

Immediato l’intervento dell’assessore regionale ai Beni Culturali, Alberto Samonà, che ha chiamato i carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale per informarli della demolizione in atto: «L’impresa che stava lavorando a Villa Igiea – spiega Samonà – a quanto pare venerdì scorso avrebbe urtato con un mezzo il pilastro d’ingresso dell’Hotel, danneggiandolo gravemente. Appena ho saputo della demolizione, senza la previa autorizzazione della Soprintendenza ai Beni Culturali, mi sono recato sul posto e chiamato immediatamente i carabinieri. I militari dell’arma stanno verbalizzando il tutto. La direzione dei lavori avrebbe deciso di eliminare il pilastro pericoloso, demolendolo, senza però avvisare (come previsto per legge) la Soprintendenza. Siamo attenti e vigili sul rispetto delle regole e la tutela dei nostri beni siciliani».

Sul posto anche l’architetto Angiolina Ganazzoli della Soprintendenza, e il direttore dei lavori Alberto Monaco; questi avrebbe respinto le polemiche spiegando che i lavori sarebbero stati eseguiti per mettere in sicurezza il pilastro pericolante. Tuttavia, essendo un bene vincolato, andava preventivamente informata la Soprintendenza.

«La Soprintendenza chiederà il ripristino del pilastro. Potrebbero scattare denunce penali», chiosa l’assessore Samonà.

SCORRI LE FOTO IN BASSO

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.