Condividi
L'ordinanza

Palermo, divieto assoluto di accensione dei botti fino al 6 gennaio

venerdì 29 Dicembre 2023

Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha firmato oggi l’ordinanza con cui vieta l’accensione, il lancio e sparo di fuochi d’artificio petardi, bombette, mortaretti e oggetti simili da domani al 6 gennaio incluso.

La violazione dell’ordinanza prevende una sanzione amministrativa he va da 500 a 5000 euro. E’ stato anche varato un piano di sicurezza per la festa di Capodanno nelle piazze Ruggero Settimo e Castelnuovo a Palermo dove il numero massimo di spettatori entro l’area transennata sarà di 9.800 persone per rispettare i parametri di capienza in sicurezza delle due piazze.

Eventuale afflusso superiore sarà gestito dalle forze dell’ordine.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.