Condividi

Palermo, dopo quasi 50 anni clamorose novità sul furto della Natività di Caravaggio

giovedì 31 Maggio 2018
Natività di Caravaggio

Non solo stragi, non solo delitti. La mafia lascia il segno anche nella distruzione della bellezza.

Una nuova pista investigativa porterebbe a credere che “La Natività” di Caravaggio sia sopravvissuta e che il boss di Cinisi, Gaetano Badalamenti, l’abbia messa sul mercato nero delle opere d’arte. Rubata dall’oratorio di San Lorenzo, a Palermo, la notte tra il 17 ed il 18 ottobre 1969, l’opera sarebbe stata rivenduta ad un mercante d’arte svizzero.

Lo rivelano gli approfondimenti e le testimonianze raccolte presso alcuni pentiti dalla Commissione nazionale antimafia della scorsa legislatura, guidata da Rosy Bindi, intervenuta ieri pomeriggio presso l’oratorio di San Lorenzo, al convegno promosso dal Comune di Palermo dal titolo “Il Caravaggio rubato dalla mafia: una storia semplice – L’indagine della Commissione Antimafia”.

“Credo che con gli elementi della nostra inchiesta – ha spiegato Rosy Bindi – l’autorità giudiziaria potrà riaprire l’indagine e chiedere la collaborazione alle autorità internazionali, a partire dalla Svizzera. Auguriamoci di ritrovare almeno un frammento e restituirlo a questa città e a questa chiesa”. La mafia, secondo le risultanze della Commissione antimafia, non comprese il vero valore della tela, che oggi sarebbe stimata intorno ai 30 milioni di euro. Chi la comprò, secondo i collaboratori di giustizia, avrebbe fatto a pezzi “La Natività” per poterla trasportare.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.